Dylan Coda Prin (Nino)

Nasce il 25 settembre 2006 a Bussolengo, provincia di Verona, da madre ungherese (Brigitta Donnert, da generazioni circense e cavallerizza) e da padre italiano (Jones Coda Prin, anche lui da generazioni circense e clown). E’ il fratello maggiore della giovane coppia di clown.

Ha fatto la sua primissima apparizione in pista a soli 3 anni, in occasione del compleanno di suo papà Jones. Da quel piccolo passo in pista, Dylan ha capito fin da subito che avrebbe coltivato la passione “del far ridere a crepapelle il pubblico”.

Ha frequentato l’Accademia d’arte circense di Verona insieme al fratello per tre anni, debuttando in un numero comico basato sulla mimica e sulle cascate ad effetto. A causa della chiusura inaspettata dell’accademia, è tornato in Ungheria, presso l’accademia degli artisti circensi ungheresi (BIAK), per completare le prove del “tavolino comico”. Dylan ama improvvisare all’interno della pista e sorprendere il pubblico. Inoltre, si considera curioso, ottimista e perfezionista. All’interno della performance musicale, il suo strumento è la tromba, un’altra grandissima passione.

Ha partecipato ad alcuni festival ed eventi nazionali ed internazionali, come il Numana Festival Circus, l’Italian Circus Talent Festival e l’Hungarian Manèzs Festival. Ora, assieme al fratello Rassel, ha dato vita al duo poliedrico dei fratelli clown “Nino and Gino” che si esibisce al Circo Rolando Orfei.

 

____________________

 

Rassel Coda Prin (Gino)

Nasce a Tessalonica (Grecia) il 16 marzo del 2009. Discende dalla famiglia circense italiana Coda Prin dal lato paterno e dalla famiglia ungherese Donnert dal lato materno. Appassionato di musica e di arte comica, all’età di 12 anni avvia il percorso nella clowneria assieme al fratello Dylan.

Rassel è anche un grande appassionato di equilibrismo e di acrobatica. Nel 2019 comincia a frequentare l’Accademia d’arte circense di Verona, allenandosi tutti i giorni nelle acrobazie comiche con il fratello Dylan e con la scala libera da solista.

Nel 2022 arriva l’opportunità di esibirsi per il grande pubblico televisivo. Per lui, infatti, si accendono le luci del palco di Italia’s Got Talent in prima serata su TV8.

Nell’estate del 2024 debutta al tavolo comico nel Circo stabile di Budapest e alle scale libere al Circo Rolando Orfei. Nello stesso circo, si esibisce con il fratello Dylan nel duo poliedrico dei fratelli clown “Nino and Gino”.

 

____________________

Nasce il duo comico

Dylan (Nino): “Tutto è iniziato per fare una sorpresa a mio padre Jones. Mi sono truccato e ho messo gli abiti di scena per essere uguale a lui, un piccolo Jones per intenderci, per poi entrare in pista e salutare il pubblico nel finale dello show. Ricordo di essere stato accolto dal pubblico con applausi e tante risate e non volevo più lasciare la pista. Da quel giorno, ogni qualvolta ascoltato la musica provenire dallo chapiteau piangevo perché volevo entrare nel circo. Così ho iniziato a partecipare allo spettacolo con mio padre. All’età di tredici anni si è aggregato mio fratello Rassel e si è composto il duo comico”.

Rassel (Gino): “Sono stati mio padre Jones e mio fratello Dylan ad avvicinarmi a questo personaggio. Entrambi facevano il loro spettacolo e si divertivano tantissimo. Così ho deciso di partecipare anche io e abbiamo formato un gruppo che continua a divertire il pubblico ed a far ridere i più piccoli”.

 

____________________

Arriva il debutto in pista

Dylan (Nino): “E’ stato emozionante e ho un ricordo bellissimo perché ero la spalla di mio padre. Mi sentivo tranquillo perché c’era lui accanto a darmi quella sicurezza necessaria per affrontare un debutto. Il carattere mi ha sicuramente aiutato e la determinazione di oggi si sta rivelando fondamentale in questo percorso di crescita e formazione”.

Rassel (Gino): “Avevo 12 anni. Mi sentivo osservato. Ero particolarmente ansioso come penso tutti ad una prima. E’ andato tutto molto bene e quando ho lasciato la pista ho fatto un lungo respiro per scaricare l’adrenalina accumulata. Da allora, però, ho pensato solo a divertirmi”.